A LAURA PARIANI IL PREMIO FONDAZIONE IL CAMPIELLO

L’annuncio oggi a Roma presso l’Associazione Civita, alla presenza della scrittrice e dei 5 autori finalisti della 63^ edizione del Premio Campiello.
pubblicato il 06/18/2025



Roma, 18 giugno 2025 – La Fondazione Il Campiello ha deciso di assegnare il Premio Fondazione Il Campiello, menzione speciale alla Carriera per il 2025, a Laura Pariani, scrittrice e drammaturga italiana.

L’annuncio è stato fatto questa sera presso l’Associazione Civita in Piazza Venezia a Roma, nel corso di un evento speciale dedicato al Premio Campiello e alla presentazione degli autori finalisti, presenti per la prima volta insieme: Marco Belpoliti con "Nord Nord" (Giulio Einaudi Editore), Wanda Marasco con "Di spalle a questo mondo" (Neri Pozza), Monica Pareschi con "Inverness" (Polidoro), Alberto Prunetti con "Troncamacchioni" (Giangiacomo Feltrinelli Editore) e Fabio Stassi con "Bebelplatz" (Sellerio Editore).

Scopri la cinquina finalista.

All'appuntamento, condotto da Giancarlo Leone, giornalista e manager televisivo, sono intervenuti: Raffaele Boscaini, Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto, Mariacristina Gribaudi, Presidente del Comitato di Gestione del Premio, Giorgio Zanchini, Presidente della Giuria dei Letterati, Giuseppe Biazzo, Presidente di Unindustria Lazio e Simonetta Giordani, Segretario Generale dell'Associazione Civita.

In questa occasione, il Presidente della Fondazione Il Campiello Raffaele Boscaini ha annunciato il Premio Fondazione Il Campiello alla scrittrice Laura Pariani, presente alla serata. Il Premio sarà consegnato in occasione della finale della 63^ edizione del Premio Campiello, in programma sabato 13 settembre presso il "Gran Teatro La Fenice" di Venezia.

In allegato la motivazione.

Dopo l’incontro di Roma, prende ora il via il tradizionale tour letterario del Premio Campiello che quest’anno toccherà 13 città italiane tra giugno e luglio: giovedì 19 giugno, alle 20:00, al Porto Storico di Civitavecchia (RM), mercoledì 25 giugno, alle 18:00, al Teatro Olimpico di Vicenza, giovedì 26 giugno, alle 19:00, a Treviso e venerdì 27 giugno, alle 17:00, a Pavullo nel Frignano (MO), presso L’Aeroporto “G.Paolucci”. Continueranno poi Giovedì 3 luglio a Brindisi alle ore 19:00, venerdì 4 luglio a Bisceglie (BT) alle ore 20:00 e sabato 5 luglio ad Alberobello (BA) alle ore 19:30. Sabato 19 luglio si prosegue con la tappa a Jesolo (VE), alle 21:00, in Piazza Milano, domenica 20 luglio, alle 18:00, al Lido di Venezia (VE), presso l’Hotel Ausonia & Hungaria, mercoledì 23 luglio a Perugia e infine venerdì 25 luglio, alle 17:30, ad Asiago (VI) in Piazza Risorgimento e sabato 26 luglio, alle 17:00, a Folgaria (TN).

Scopri il tour estivo degli autori.

Allegati

 CS_Campiello_Premio Fondazione Il Campiello.pdf (160 kb)