Ilaria Mattioni, vincitrice nella categoria 7-10 anni con "La figlia del gigante" (Feltrinelli) e Chiara Carminati, vincitrice nella categoria 11-14 anni con "Nella tua pelle" (Bompiani) incontrano i giovani lettori in un appuntamento dedicato.
pubblicato il 05/12/2025
Venezia, 12 maggio 2025 –
Giovedì 15 maggio,
dalle 14:30 alle 15:30, le vincitrici della quarta edizione del
Premio Campiello Junior incontreranno il pubblico nella
Sala Azzurra del Padiglione 3 al Lingotto Fiere (Via Nizza, 294, Torino).
Grazie alla
nuova collaborazione tra la
Fondazione Il Campiello, Fondazione Pirelli e il Salone Internazionale del Libro, le vincitrici del Premio saranno ospiti della manifestazione torinese, segnando l'inizio di un ambizioso progetto condiviso che mira non solo a promuovere la letteratura per ragazzi, ma anche a costruire una rete virtuosa tra premi letterari, case editrici, istituti scolastici e realtà culturali del nostro Paese. L'appuntamento si inserisce nel ricco programma della XXXVII edizione del Salone, evento cardine dell'editoria italiana che ogni anno richiama migliaia di appassionati desiderosi di scoprire novità editoriali e partecipare a momenti di incontro e confronto.
l
Premio Campiello Junior, nato dalla collaborazione tra la
Fondazione Il Campiello,
Pirelli e la
Fondazione Pirelli, celebra opere di narrativa, poesia e teatro per giovani lettori, consolidando attraverso questa presenza al Salone l'impegno nel promuovere autrici e autori capaci di comunicare alle nuove generazioni con intelligenza e sensibilità.
Ilaria Mattioni, autrice di
"La figlia del gigante" (Feltrinelli), premiata nella categoria 7-10 anni e
Chiara Carminati, con
"Nella tua pelle" (Bompiani) vincitrice nella categoria 11-14 anni, dialogheranno quindi con i giovani lettori, esplorando insieme il potere trasformativo dei libri e le emozioni che nascono dalla lettura di storie in grado di stimolare immaginazione e pensiero critico.
L'incontro sarà moderato da
Armando Traverso, conduttore di
Rai Radio Kids e volto storico della tv per ragazzi, e vedrà gli interventi di
Raffaele Boscaini, Presidente della Fondazione Il Campiello, e di
Antonio Calabrò, Presidente di Fondazione Pirelli.
La partecipazione è libera fino a esaurimento posti previa registrazione. Chi non ha potuto prenotare potrà comunque presentarsi presso la Sala Azzurra il giorno dell'evento per accedere agli eventuali posti disponibili.
In allegato la nota completa.