Senza fine di lucro, la Fondazione lavora con il duplice obiettivo di sostenere e promuovere l’arte contemporanea, di avvicinare a questa un pubblico sempre pių vasto. Dispone di tre sedi: Palazzo Re Rebaudengo di Guarene d'Alba, inaugurato nel 1997, il centro di Torino, aperto nel 2002, Villa Remmert di Cirič, in gestione dal 2006.
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo č insignita del “Montblanc Arts Patronage” Award (2003), del Premio “AIDDA” (2003), del Premio “Marisa Bellisario” (2005) del Riconoscimento di Ufficiale della Repubblica (2005), del Premio “Donna” (2005) e del riconoscimento di “Cultore dell’Architettura” da parte del Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Torino (2007).
E' membro della giuria del Premio Campiello (2008).
E’ inoltre membro dell’International Council e del Friends of Contemporary Drawing del MoMA di New York e dell’International Council della Tate Gallery di Londra.