Campiello Giovani: i lavori premiati

In grassetto le opere che hanno vinto il "Campiello Giovani" nelle rispettive edizioni.



2022


Cenere veloce, Salvatore Lamberti, Scisciano (NA)
Il silenzio delle terse arse dal sole, Luca Maggio Zanon, Cervignano del Friuli (UD) )
La tela scomparsa, Niccolò Alessandro Tavian, Selvazzano Dentro (PD)
Slabbrare, Anastassija Sofia Tortorici, Ribera (AG)
La spartenza
, Alberto Bartolo Varsalona, Palermo

RICONOSCIMENTO SPECIALE PER LA SOSTENIBILITA’ SOCIALE ED AMBIENTALE:
Mamma Neve, Caterina Borini, Arzignano (VI)




2021


"Roman" di Salvatore Lamberti, Napoli
"Kiyoshi nella tempesta" di Shannon Magri, Castel Gabbiano (CR)
"Blu colomba" di Martina Sangalli, Carugo (CO)
"Ritratto di Parigi"di Alice Scalas Bianco, Vigevano (PV)
"La somiglianza" di Camilla Tibaldo, Trecenta (RO)

Menzioni speciali:
"Fandango Cinema" di Lorenzo Molinetti, Chiavenna (SO)




2020


"Da lontano" di Arianna Babbi, Classe (RA)
"Meduse" di Michela Panichi, Napoli
"Yolanda" di Sahara Rossi, Roma
“Un giorno se ne andarono le pecore" di Federico Schinardi, Verona
“Ladri di zaffiri" di Flavio Zucca, Roma



2019

“Folli e felici” di Deborah Calian (Oppeano VR)
“Sostanza” di Beatrice Fantuzzi (Arcugnano VI)
“La ragazza dai capelli neri” di Lorenzo Moscardini (Roma)
“Amor Vincit Omnia” di Cecilia Pegoraro (Castelfranco Veneto TV)
“Talismani” di Matteo Porru (Cagliari)



2018

"Blackout" di Alma Di Bello (Blevio - CO)
"Bestiario familiare" di Vincenzo Grasso (Catania)
"Feromoni" di Alessio Gregori (Monterotondo - RM)
"Natura morta" di LorenzoNardean (San Donà di Piave - VE)
"Con i mattoni" di Elettra Solignani (Verona)



2017

“Cerchi” di Arianna Babbi, Classe (RA)
“Un istante appena” di Martina Pastori, Rho (MI)
“Cuore di terra” di Sahara Rossi, Roma
“Restauración” di Teresa Tonini, Ponzano Veneto (TV)
“Ognuno ha il suo mostro” di Andrea Zancanaro, Feltre (BL)



2016


“ Moritz Gruber” di Sonia Aggio
“Wanderer (Viandante)” di Ludovica Medaglia
“Le famiglie degli altri” di Martina Pastori
“Benedetta si è tinta i capelli” di Gaia Tomassini
“Re di cuori” di Carmelita Noemi Zappalà



2015

“Fuoco di Clelia Attanasio
“Amélie fu di Anja Boato
“Je suis Charlie” di Eva Mascolino
“L’universo accanto” di Loreta Minutilli
“Miseria” di Gabriele Terranova

Riconoscimento per il miglior racconto proveniente dall’estero:
“Neve di fuoco” di Camilla Galante



2014


"Odore di sogni" di Maria Chiara Boldrini
"Antropofania" di Daniele Comunale
"Zucchero" di Chiara Di Sante
"Corpi celesti" di Deborah Osto
"Corpi di carta" di Carmelita Noemi Zappalà

Riconoscimento per il miglior racconto proveniente dall’estero:
"Anemia" di Ambra Giacometti



2013


"Un ricordo" di Ilaria Catani
"Ibrido di fuoco" di  Valentina Giuliano
"Girasole impazzito di luce"
di Alberto Alarico Vignati
"Diciassette e Cinquantaquattro" di Paola Vivian
"Le strade primitive" di Alberto Zanella

Riconoscimento per il miglior racconto proveniente dall’estero:

"Scacco matto" di Ambra Giacometti



2012


"Crema di latte"di Alessandra Bellina
"Tre confessioni"di Sebastiano Cristaldi
"I pesci annegano in silenzio" di Giulia Di Francisca
"Rosso plastica" di Silvia De Grandis
"Forbici" di Martina Evangelisti


Riconoscimento per il miglior racconto proveniente dall’estero:
"Solitario" di Noè Albergati



2011

“Pelle di legno” di Mattia Conti
“Rose rosse” di Martina Evangelisti
“Nonostante tutto” di Luzia Ribeiro Da Costa
“Il giorno che fecero l'Unione” di Stefano Pietrosanti
“Inshallah” di Martina Zago

Riconoscimento per il miglior racconto proveniente dall’estero:

“Un anno di pensieri in cinque righe” di Carlotta Silini



2010

“Una gioia continua e grandissima”di Rocco Mariano Pio Cautillo
“Zerstört” di Letitia Fontana
“Con lo stupore negli occhi” di Ciro Gazzola
“Bianca” di Valentina Moro
“L’innocenza della ragnatela di pizzo” di Raffaella Petrosino

Riconoscimento per il miglior racconto proveniente dall’estero:
“Storia di pazzia” di Lavinia Magnani



2009


"Reverie" di Alisei Apollonio
"Il fuoco e la pietra" di Ludovica Cimolai
"Apple chap stick "di Domiziana Francescon
"Sleeper" di Alessandro Rosanò
"La stanza con le tende rosse" di Francesca Santucci

Riconoscimento per il miglior racconto proveniente dall’estero:
“Una vita” di Benedetta Sara Galetti



2008


“Tra le nebbie di Venezia” di Nicolò Bazza
“Muri sottili” di Mattia Nicchio
“Certi cani randagi”di Michela Monferrini
“Sant’Ilario, al di sotto del 40°” di Alessandro Rosanò
“Torno subito” di Francesca Santucci

Riconoscimento per il miglior racconto proveniente dall’estero:
“Superficialità e preconcetti” di Benedetta Sara Galetti

Menzioni speciali
:
“La diversa prospettiva” di Andrea Cominetti
“Atrofia, un tentativo di esorcismo” di Erica Rotunno
“Marie De Bois” di Mario Saraca.



2007


“Quarto di Luna” di Angela Bubba
“Irata” di Fabrizia Conti
Sonata per mandolino solodi Rosa Fasan
“Quel che resta di me“di Marco Medugno
“La leggerezza del rumore” di Ilaria Rossetti

Riconoscimento per il miglior racconto proveniente dall’estero:
“L’odore dei fiori recisi" di Francesco Sergi

Menzioni speciali
:
“Daniel contro i leoni” di Daniele Michienzi
“Una vita spogliata della vita” di Francesca Valente



2006


“Sono Finire oltre un diario” di Linda Baranzini
“Briciole di passato” di Sara De Balsi
“Non vi fu mai per me piacere più grande” di Cecilia Fabris
“Caterina “di Daniele Michienzi
“Con un padrone” di Barbara Miceli

Riconoscimento per il miglior racconto proveniente dall’estero
:
“Il serial Killer - un profilo minimo" di Piergiuseppe Esposito



2005


"Sotto la cenere" di Daniele Michienzi
"Occhi senza passato" di Giulia Scerrato
"Con un biglietto di sola andata" di Piergiuseppe Esposito
"Non c'è tutto nei romanzi" di Flavia Piccinni

"Vizi, devianze, abiezioni" di Francesco Sergi



2004


"Il monastero insanguinato" di Francesco Andreani
"Lo specchio scuro" di Jessica Balerna
"Fatti e disfatti" di Rachele Bianchi Porro
"Onirofagia" di Eugenio Cusumano
"Kabriolando nel nulla" di Francesco Lucioli



2003


"I gigli gialli della signora Griefe" di Martina Cavaciocchi
Un’altra storia" di Paolo Di Paolo
"Noi e il monoscopio"di Francesca Franzon
"Leggero" di Niccolò Maria Moronato
"I ciliegi selvatici" di Francesco Vietti



2002


"La bottega dei profumi" di Eva Bugelli
"Sconcerto in quattro tempi" di Emmanuela Carbè
"Le stelle e le lacrime" di Grazia Ciavatta
“Frammenti d’infanzia” di Francesco Lucioli
“Il processo” di Francesco Vietti



2001


"Eleneide" di Francesca Bussi
"Finali" di Valeria Di Napoli
"Una storia qualsiasi" di Francesco Lucioli
"Afterromanticismo" di Valentina Olivato
"Nella Valle di San Sebastiano" di Antonio Vacca.



2000


"Mi vuoi dire per favore quale strada devo fare per uscire di qui?"
di Angela Colella
"Con un angelo accanto" di Francesca Marangoni
"Tre leoni" di Andrea Canzanella; "Balkania 1999" di Paolo Chiocchetti
"Hanno mobilatatopiù di mille immondizie mentali" di Ilaria Scarpiello



1999


"Stella" di Leonardo Andrioli
"Sei" di Claudia Bergomi
"Il teatro delle anime" di Valentina Damiani
"Vorrei sapere che cos' ha la mia faccia che non va" di Valentina Santoro
"1999:odissea nel vuoto (della mia mente)" di Lodovico Savino



1998


"L' antibo" di Valentina Brunettin
"Il mago" di Carlo Cuppini
"Via Ghetaldi" di Jacopo Giombolini
"Le porte dorate" di Martina Willimann
"Il prima e il poi" di Manuela Zaidan



1997


"Orpheus" di Marialuisa Amodio
"Erika2 (Erika al quadrato) di Daniela De Serio
"Ringraziamento" di Eliana Agata Marchese
"L'amico di mio figlio" di Davide Morosinotto
"I pensieri sono nuvole" di Giuliana Santoro



1996


"Finestrella viola" di Simona Baldanzi
"Malachia" di Luciano Colavero
"Mai fidarsi di un uomo che indossa un trench blu" di Alessandro Fabbri

"Piccole rivoluzioni" di Michele Rossi
"Senza nome" di Laura Venezia.