La Giuria dei Letterati

Giuria dei Letterati

Walter Veltroni - Presidente

Politico, giornalista, scrittore e regista italiano

Pierluigi Battista
Giornalista e scrittore

Alessandro Beretta
Critico letterario, giornalista, programmer cinematografico e promotore culturale

Federico Bertoni
Docente di Critica letteraria e letterature comparate, Università di Bologna

Daniela Brogi
Docente di Letteratura italiana contemporanea, Università per Stranieri di Siena

Silvia Calandrelli
Direttore Rai Cultura

Edoardo Camurri
Scrittore e autore televisivo e radiofonico

Chiara Fenoglio
Docente di Letteratura italiana, Università di Torino

Daria Galateria
Docente di Letteratura francese all’Università La Sapienza di Roma

Lorenzo Tomasin
Docente di Filologia romanza, Università di Losanna

Roberto Vecchioni
Cantautore, scrittore, docente Università di Pavia

Emanuele Zinato
Docente di Letteratura italiana contemporanea, Università di Padova


Walter Veltroni - Presidente
Walter Veltroni è nato a Roma nel 1955. È stato direttore de L’Unità, vicepresidente del consiglio e ministro dei beni e delle attività culturali, sindaco di Roma, primo segretario del Partito Democratico. Ha scritto numerosi saggi e romanzi ed è autore di documentari e film di finzione. Collabora da tempo con la Gazzetta dello Sport e con il Corriere della Sera.







Pierluigi Battista
Pierluigi Battista è nato nel 1955, si è laureato in Lettere e ha conseguito un dottorato di ricerca in Letteratura italiana. Ha lavorato nella casa editrice Laterza. Ha lavorato alla Stampa come editorialista e capo della redazione romana e al Corriere della Sera di cui è stato vicedirettore dal 2004 al 2009. Attualmente cura una rubrica quotidiana su Huffington Post intitolata “Uscita di sicurezza”. Tra i suoi libri “Cancellare le tracce”, “La fine del giorno”, “Mio padre era fascista”, “Il senso di colpa del Dottor Zivago”, “Libri al rogo”, il romanzo “La casa di Roma”. Ha curato una trilogia di romanzi di George Orwell.







Alessandro Beretta
Alessandro Beretta è nato a Milano nel 1978. Critico letterario, giornalista, programmer cinematografico e promotore culturale, si è laureato in Lettere Moderne con una tesi su Jean-Luc Godard. Dal 2001, si occupa di narrativa per il Corriere della Sera e, dal primo numero, per l’inserto La Lettura. Nel 2015, è tra i soci fondatori della libreria indipendente Verso a Milano. È stato direttore artistico del Milano Film Festival dal 2011 al 2021, premiato con l’Ambrogino d’Oro nel 2015. Ha curato con Alberto Saibene il volume “Storie sparse. Racconti, fumetti, illustrazioni, incontri e topi” (Il Saggiatore, 2011) di Giovanni Gandini, fondatore di Linus.




Federico Bertoni

Federico Bertoni è nato nel 1970. Dal 2000 insegna Teoria della letteratura all’Università di Bologna. È autore di molti saggi di critica e di teoria letteraria, dedicati in prevalenza alla narrativa europea tra Otto e Novecento. Tra i suoi lavori principali: Il testo a quattro mani. Per una teoria della lettura (La Nuova Italia 1996, Ledizioni 2010), Romanzo (La Nuova Italia 1998), La verità sospetta. Gadda e l’invenzione della realtà (Einaudi 2001), Realismo e letteratura. Una storia possibile (Einaudi 2007), Letteratura. Teorie, metodi, strumenti (Carocci, 2018). Ha curato l’edizione critica di Italo Svevo, Teatro e saggi, in Tutte le opere di Italo Svevo (“I Meridiani” Mondadori, 2004). Nel 2016 ha pubblicato Universitaly. La cultura in scatola (Laterza), che è al tempo stesso un racconto e un saggio di critica culturale sull’università e sulla società del XXI secolo. Nell'aprile 2017 è uscito il suo primo romanzo, Morire il 25 aprile (Frassinelli), storia di guerre, generazioni e resistenze.


Daniela Brogi
Daniela Brogi insegna Letteratura Italiana Contemporanea all’Università per Stranieri di Siena.
Si occupa di critica letteraria, cinematografica e Visual Studies. È autrice di saggi, monografie, commenti. Collabora con varie riviste cartacee e on line. Tra i suoi libri più importanti: Il genere proscritto. Manzoni e la scelta del romanzo (2005), Giovani. Vita e scrittura tra fascismo e dopoguerra (2012), Altri Orizzonti. Interventi sul cinema contemporaneo (2015), Un romanzo per gli occhi. Manzoni, Caravaggio e la fabbrica del realismo (2018), Lo spazio delle donne (2022).




Silvia Calandrelli
Laurea in Filosofia.
Direttore di Rai Cultura, Direzione che attualmente comprende Rai Scuola, Rai Storia, Rai 5, l’Orchestra Sinfonica Nazionale e le produzioni di prosa e di musica colta per le reti generaliste, e Consigliere del CdA di Rai Com.
In precedenza ha ricoperto numerosi e molteplici incarichi in Rai, tra cui Direttore di Rai Educational, Vice Direttore Palinsesto, Marketing e Innovazione prodotto di RaiTre, Vice Direttore di Rai Nuovi Media, Consigliere di Amministrazione di Rai Net con deleghe sul prodotto e la tecnologia, Vice Direttore di Rai Net.




Edoardo Camurri
Edoardo Camurri è nato a Torino il 7 settembre del 1974. Laureato in filosofia è scrittore e autore e conduttore televisivo e radiofonico. Lavora con Rai 3, Radio Rai 3 e Rai Cultura e scrive per Il Foglio. Nel 2007 ha pubblicato per Rizzoli, “L’Italia dei miei stivali”; nel 2010 per Adelphi ha curato “Il reato di scrivere di J.R. Wilcock”; nel 2018 per Mondadori ha scritto l’introduzione agli scritti psichedelici di Aldous Huxley, “Moksha”; nel 2016 per Giometti e Antonello ha scritto la prefazione alla traduzione wilcockiana del Finnegans Wake di James Joyce e, nel 2020, ha partecipato con un suo saggio, “Gnosticismo acido”, al volume collettivo “La scommessa psichedelica” uscito per Quodlibet.




Chiara Fenoglio
Chiara Fenoglio (Pinerolo, 1977) è professoressa associata all'Università di Torino, dove insegna Letteratura italiana. Si è occupata di Leopardi, Manzoni, Montale, di novellistica e poesia contemporanea. Il suo libro Un infinito che non comprendiamo. Leopardi e l’apologetica cattolica del XVIII e XIX secolo (Dell’Orso, 2007) ha vinto il premio Tarquinia-Cardarelli per la critica letteraria nella sezione "Opera prima". Tra le sue pubblicazioni più recenti, La divina interferenza. La critica dei poeti nel Novecento, Roma, Gaffi, 2015 (Premio Sertoli Salis 2016 per la saggistica) e Leopardi moralista, Venezia, Marsilio, 2020. Scrive per La lettura de Il Corriere della Sera.




Daria Galateria
Daria Galateria vive tra Roma e Parigi. Docente dal 1981 di Letteratura francese all’Università La Sapienza di Roma, ha curato per i Meridiani Mondadori la prima edizione commentata della Recherche di Proust e molte corrispondenze e Memorie: Ninon de Lenclos, la principessa Palatina, madame de Staal-Delaunay, Henri-Frédéric Amiel. Ha pubblicato testi di Perrault, Diderot, France, Radiguet, Giono, Morand - tra i contemporanei, Chessex e Audeguy. Ha curato l’edizione dei Manuscrits déguisés di Madame de Staël. Ha scritto sulla Rivoluzione francese (Parigi 1789), sulla corte di Versailles (Fughe dal re Sole, premio Grinzane) e sui suoi riti (L’etichetta alla corte di Versailles, 2017); e, sempre nelle edizioni Sellerio, sugli scrittori in carcere o al (secondo) lavoro (Scritti galeotti e Mestieri di scrittori); e ora (2022) Il bestiario di Proust. Cura l'edizione italiana degli inediti proustiani I Settantacinque fogli (presso la Nave di Teseo). Collabora alla "Repubblica" e a Radiorai.



Lorenzo Tomasin
Veneziano (1975), insegna Filologia romanza all’Università di Losanna, dopo aver insegnato e svolto ricerca a «Ca’ Foscari» e alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove si è formato. È Accademico della Crusca e dell’Arcadia, e socio dell’Istituto veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Si occupa di temi posti tra la storia linguistica, la storia letteraria e la storia della cultura. Tra i suoi libri più recenti, Europa romanza. Sette storie linguistiche (Torino, 2021), Il caos e l’ordine. Le lingue romanze nella storia della cultura europea (Torino, 2019), L’impronta digitale. Cultura umanistica e tecnologia (Roma, 2017). Ha co-diretto una Storia dell’italiano scritto in sei volumi (Roma, 2014-2021) e co-dirige dal 2020 il Vocabolario storico-etimologico del veneziano. Ha vinto i premi Cesare Pavese e Mondello-Critica. Scrive per il «Sole-24ore» e per il «Corriere del Ticino».



Roberto Vecchioni
E’ nato a Carate Brianza nel 1943, laureatosi in Lettere antiche presso l’Università Cattolica di Milano, vi resterà ancora per due anni come assistente di “Storia delle religioni” Prosegue poi per trent’anni la sua attività di insegnante di greco, latino, letteratura italiana e storia in vati licei di Milano e Brescia per poi passare all’insegnamento all’Università.
E’ noto come cantautore, attività che ha iniziato a svolgere dagli anni ’60. E’ autore di libri e nel 1968 in lettere antiche presso l’Università Cattolica di Milano, vi resterà ancora per due anni come assistente di “Storia delle religioni. E’ autore di libri e saggi.





Emanuele Zinato
Emanuele Zinato (Venezia, 1958) è Professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso l'Università di Padova. Si è laureato all’Università di Venezia nel 1989 e ha conseguito nel 2000 il titolo di Dottore di Ricerca in Italianistica. Dal 2005 è stato Ricercatore di Teoria della Letteratura e Letterature Comparate presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova. Fa parte del Collegio della Scuola di dottorato in “Scienze filologiche e letterarie” dell’Università di Padova. Nel 2010-2011 è stato professeur invité all’Université Charles De Gaulle di Lille.
È autore di oltre centosettanta pubblicazioni, dedicate principalmente ai seguenti ambiti di ricerca: le relazioni fra scienza e letteratura, gli stili e le forme della critica e della teoria letteraria, il rapporto fra modernizzazione industriale e scrittura nel secondo Novecento italiano, le scritture dell'estremo contemporaneo.
È membro del comitato redazionale della rivista "Allegoria", del comitato direttivo di "Moderna" ed è condirettore di "Studi novecenteschi". Dal 2016 fa parte del Comitato scientifico dell’Archivio Scrittori Veneti e del Comitato direttivo delle collane "Officina Novecento" dell’Università di Verona, "Generazioni: letteratura e altri saperi" dell’Università di Palermo, "Teoria della letteratura e letterature comparate" (Del Vecchio editore).