[ altre notizie ] |
La presenza di Ludovica si colloca nell’ambito della partnership, avviata nel 2013, tra la Fondazione Il Campiello e il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) , che prevede la partecipazione del vincitore del premio Campiello Giovani nella giuria delle Olimpiadi di Italiano, e del vincitore delle Olimpiadi nella giuria di selezione del premio, incaricata di scegliere i 25 semifinalisti.
Il Campiello Giovani è il principale concorso letterario rivolto agli aspiranti scrittori tra i 15 e i 22 anni residenti in Italia e all’estero, organizzato dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto. Dopo la prima selezione che ha portato alla scelta dei 25 semifinalisti della 22^ edizione del Premio, la cinquina finalista verrà annunciata il 28 aprile a Verona, mentre il vincitore il 9 settembre a Venezia.
Il Campiello Giovani si avvale del patrocinio e della Regione Veneto, della collaborazione e del sostegno del Muve (Fondazione Musei Civici di Venezia), dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, dell’Associazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità della Scuola, delle Olimpiadi di Italiano del Ministero dell’Istruzione, della rete dei Giovani Imprenditori di Confindustria, oltre a beneficiare del costruttivo interesse di molti presidi e docenti delle scuole.
Per ulteriori informazioni:
www.facebook.com/PremioCampiello, https://twitter.com/PremioCampiello