Campiello Giovani 30^ edizione: venerdì 4 aprile a Verona la selezione della cinquina

Al Teatro Nuovo verranno annunciati i cinque finalisti del concorso letterario under 22 promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto.
pubblicato il 04/01/2025
Verona, 1 aprile 2025 – Venerdì 4 aprile i 12 semifinalisti della 30^ edizione del Campiello Giovani sapranno chi tra loro entrerà nella rosa dei cinque finalisti del prestigioso premio letterario under 22 promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. La selezione della cinquina si svolgerà nel corso di uno spettacolo in programma al Teatro Nuovo di Verona (Piazza Viviani, 10) a partire dalle ore 10:30 che verrà trasmessa in diretta live sul profilo Instagram del Premio Campiello @premiocampiello.


Interverranno Raffaele Boscaini, Presidente di Confindustria Veneto e Verona e Presidente della Fondazione Il Campiello, Chiara Brentegani, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Verona e Chiara Dal Fior, Direttrice Area Retail Verona Peschiera Intesa Sanpaolo, Main Sponsor del Premio Campiello e Partner Esclusivo del Campiello Giovani.

L’evento coinvolgerà i 12 giovani scrittori selezionati lo scorso marzo dalla Giuria di Selezione tra i 239 ragazzi che da tutta la Penisola e anche dall’estero hanno inviato il loro racconto. Si contenderanno un posto tra i 5 finalisti: 3 giovani dal Veneto, 2 dall’ Emilia-Romagna, 2 dal Lazio, 2 dalla Sicilia, 1 dalla Lombardia, 1 dalla Puglia e 1 dalla Sardegna.

La scelta dei finalisti è affidata al Comitato Tecnico, composto da Ermanno Paccagnini, Giulia Belloni, Michela Possamai e Daniela Tonolini.

L’evento del 4 aprile è organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto in collaborazione con Confindustria Verona. Un appuntamento in cui i giovani saranno protagonisti sul palco del Teatro Nuovo, dove si alterneranno momenti di spettacolo e di intrattenimento culturale, grazie alla regia di Davide Stefanato, direttore artistico del Campiello Giovani.  Federico Basso e Davide Paniate, conduttori e autori di diverse edizioni di Zelig off e Zelig Time, condurranno l’evento.

Durante l’appuntamento il pubblico potrà assistere alle esibizioni della scuola di danza veronese "All in Dance Clinic" e degli allievi della Scuola di teatro del Teatro Nuovo di Verona.

Il vincitore del Campiello Giovani verrà proclamato a settembre nel corso di una serata speciale e dedicata solo ai giovani in programma al Teatro Goldoni di Venezia, e premiato sabato 13 settembre sul palco del Teatro La Fenice di Venezia durante la cerimonia finale del concorso rivolto ai senior. Il vincitore del Campiello Giovani si aggiudicherà una vacanza-studio di due settimane in un Paese Europeo. I finalisti avranno invece diritto a una dotazione di libri e all’invito alla cerimonia di premiazione del Premio Campiello. Le cinque opere finaliste saranno raccolte in una collana realizzata a cura della Fondazione Il Campiello. Inoltre, le singole scuole potranno scegliere se assegnare dei crediti formativi agli studenti partecipanti al concorso.

I finalisti del Campiello Giovani prendono parte a molte iniziative in collaborazione con importanti realtà culturali del territorio veneto e italiano: il CPM Music Institute di Milano, il Teatro Stabile del Veneto, il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Docg.

Si rinnova la collaborazione con il Movimento Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, che prevede l’assegnazione di una menzione speciale per il miglior racconto sul tema della cultura di impresa, valutato da una Commissione tecnica composta da giovani imprenditori e membri della segreteria nazionale.

Potranno essere assegnati, inoltre, due ulteriori riconoscimenti: uno per il miglior racconto che abbia affrontato il tema della sostenibilità sociale e/o ambientale e l’altro per il miglior racconto sul tema del viaggio, inteso sia nel suo significato tradizionale che in senso astratto.

Il Campiello Giovani si avvale della collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, dei Campionati di Italiano del Ministero dell’Istruzione e del Merito, e della rete dei Giovani Imprenditori di Confindustria, nonché del costruttivo interesse di numerosi presidi e docenti, che continuano a supportare con entusiasmo questa vetrina di giovani talenti.

In allegato la nota completa.

Allegati

 CS PRE_Selezione cinquina Campiello Giovani 2025.pdf (198 kb)